il BaMBiNo CoN iL PiGiaMa a RiGHe
Recensione del libro "Il bambino dal pigiama a righe" di John Boyne.
Titolo: Il bambino con il pigiama a righe
Titolo originale: The Boy in the Striped Pyjamas
Autore: John Boyne
Editore:
Lingua originale: Inglese
Anno di pubblicazione: 5 Gennaio 2006
Genere del libro: Romanzo storico, Favola,Letteratura per ragazzi, Tragicommedia, Realistico, Verosimile.
Tecniche narrative: La narrazione è effettuata dal protagonista, Bruno; nel libro sono presenti parti descrittive, dialoghi e qualche flashback; non sono presenti monologhi, quindi è presente l'intreccio.
Stile: Colloquiale.
Ambiente:
All'inizio la storia viene svolta a Berlino degli anni quaranta, in Germania; dove abitava la famiglia di un comandante del SS. La casa dove vivevano aveva 5 piani e l'arredamento e regale; li c'era un bel ambiente molto colorato.
In seguito la famiglia si trasferì a Auschwitz la casa li aveva solo 3 piani e si trovava a 20 metri di distanza da un campo di concentramento. Ad Auschwitz l'ambiente era grigio e buio.
Trama:
Il libro parla della famiglia di un comandante che si trasferisce a Auschwitz. Li Bruno, il protagonista, conosce un bambino ebreo che si trova in un campo di concentramento distante solo 20 metri dalla loro casa.
L'anno dopo la madre decide di portar via Bruno e la sorella, Gretel, da Auschwitz e tornare a Berlino. Ma prima Bruno vuole vedere dove vive l'amico e aiutarlo a ritrovare suo padre. Il giorno prima di partire ci va, ma non fà in tempo a tornare perché lo rinchiudono in una camera a gas dove muore. Il padre cosa successe realmente lo scopre solo un anno dopo..
Nessun commento:
Posta un commento